La 6499 Art Gallery di Milano, in Via del Torchio 1, ospita la mostra HOOF di Maria Shutova, fotografa che costruisce un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo. Le sue immagini, illuminate solo dalla luce naturale e composte con rigore, non descrivono ma raccontano, trasformando lo sguardo in esperienza emotiva.
Intimo, essenziale, magnetico. Sono questi i tre aggettivi che delineano il profilo di Maria Shutova. Ogni fotografia è sospesa, carica di intimità e tensione, e invita a rallentare, a osservare davvero. Il cavallo diventa soggetto e simbolo, corpo e anima, specchio che riflette la nostra stessa fragilità e forza.
HOOF è la personale milanese dell’artista che esplora corpo, gesto e relazione. È un racconto visivo silenzioso e potente, capace di parlare al tempo stesso di bellezza, empatia e connessione, rivolgendosi a un pubblico attento e raffinato, che riconosce nell’arte non solo estetica ma esperienza.
Il vernissage si terrà giovedì 09/10 dalle ore 18:30, è possibile prenotarsi direttamente dal form presente in questa pagina. Dal giorno successivo all’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 e sarà anche possibile prenotare visite guidate gratuite, accompagnati da un consulente d’arte.
Con il supporto di WAMA Security System.
Per prenotare la partecipazione al vernissage o una visita nei giorni successivi puoi compilare il form qui sotto, inviare una
email a [email protected] oppure chiamare il 393.8828710.
Maria Shutova è un’artista visiva che ha sviluppato un linguaggio fotografico personale e riconoscibile, capace di collocarsi con naturalezza nel panorama della fotografia contemporanea. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra uomo e cavallo, inteso come esperienza estetica, simbolica ed emotiva. Lontana dall’approccio documentaristico, la sua opera trova la propria forza nella capacità di restituire un universo di relazioni, silenzi e presenze che vanno oltre l’immagine stessa.
Il suo lavoro si caratterizza per la coerenza formale, l’uso della sola luce naturale e una composizione che unisce rigore e sensibilità.
Le sue fotografie non offrono soltanto una rappresentazione, ma aprono spazi di riflessione e di connessione emotiva. Per queste qualità, la ricerca di Shutova si presenta oggi come una proposta artistica solida e matura, con un potenziale espositivo ed editoriale che dialoga sia con il pubblico degli appassionati di fotografia d’autore sia con quello del mondo equestre.
Comunicato Stampa www.6499milano.com